Esanatoglia
Situato sul declivio di un colle, questo piccolo paese conserva ancora molte case medievali, racchiuse dalle mura castellane lambite dal fiume Esino. Con i suoi campanili, la Torre, gli edifici di origine medievale o rinascimentale, la fornace quattrocentesca, le viuzze acciottolate, Esanatoglia è un borgo ancora poco conosciuto che raccoglie in sé molte gradevoli sorprese.
In evidenza
Visita del Presidente Mattarella ad Esanatoglia
Sono oramai passati più di due anni da quel 26 Ottobre, quando è avvenuta la prima scossa del sisma che ha causato danni ingenti nelle regioni del centro Italia. Oggi, il terrore di quei giorni è ancora vivido nei nostri ricordi e testimoniato dalle macerie e zone rosse, ad oggi ancora inaccessibili. I lavori di ricostruzione sono iniziati oramai da tempo per cercare di ridare vita ad un...
(continua a leggere)